Il Vesuvio dai cognoli di Ottaviano
un’escursione dove invece di pagare porti generi di prima necessità che regaleremo a famiglie bisognose 🙂
un’iniziativa organizzata da
Un percorso di circa 12km che si percorre in circa 7 ore, dalle pendici del M. Somma e fin sulla cresta, ad ammirare un paesaggio mozzafiato: la valle dell’Inferno e il Vesuvio in tutta la sua magnificenza.
Non’è un’escursione qualsiasi organizzata da gente improvvisata, ma un viaggio sul vulcano più pericoloso del mondo accompagnati da un Geologo che ti racconterà di vulcanologia, geologia, rischio vulcanico, rischio sismico e buone pratiche di protezione civile per una possibile eruzione vulcanica o terremoto.
Ma è anche più.
Questa iniziativa è organizzata da DiamoUnaMano, una delle più attive e seguite no-profit di Napoli.
Tra i molti progetti in cantiere l’associazione di volontariato aiuta alcune famiglie in difficoltà del vesuviano.
Per partecipare a questa escursione non devi pagare nulla… ma non verrai a scrocco:
per partecipare all’escursione devi portare quel giorno almeno una spesa di 10€ in prodotti alimentari non deperibili (non carne per esempio).
Con tutto quello che raccoglieremo organizzeremo entro la settimana successiva una spedizione umanitaria a portare tutto quanto raccolto ad alcune famiglie bisognose.
DiamoUnaMano regalerà a tutti i partecipanti il braccialetto dell’associazione, a ricordo di questa bella iniziativa.
Il percorso non è adatto ai bambini.
L’iniziativa è a numero chiuso: massimo 30 persone che devono prenotare (l’elenco dei partecipanti verrà pubblicato sull’Evento Facebook).
Per prenotarti, devi necessariamente collegarti all’evento su facebook e lasciare come commento ad un post che trovi in bacheca il tuo nome/cognome,
se vieni accompagnata anche il nome/cognome di tutti i tuoi amici.
Entro la serata trascriveremo su una lista pubblica tutte le adesioni.
Quando e Dove
L’escursione si terrà domenica 9 giugno
Punto di Ritrovo: Villa Giovanna, Ottaviano ore: 08:45
Partenza: ore 9:00
La Guida Ambientale Escursionistica
Vittorio Emanuele Iervolino
geologo
Esperto di Dissesto Idrogeologico, Geomorfologia, Escursionismo e Cartografia,
coautore del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile del Comune di Ottaviano
autore della Microzonazione Sismica del Comune di Ottaviano
responsabile dell’associazione di volontariato di Protezione Civile “DiamoUnaMano”
volontario del Soccorso Alpino e Speleologico Regione Campania – settore cartografia
il geol. Iervolino non riceve nessun compenso per questa iniziativa 🙂