Per la costruzione di un campo eolico in Castelnuovo della Daunia (FG) è stato dapprima eseguito un accurato rilevamento di campagna dell’intorno dell’area di studio, lo studio di tutti i tagli stradali esistenti e la caratterizzazione geomeccanica degli affioramenti rocciosi.

taglio stradale nell’intorno della zona di studio

taglio stradale nella zona di studio

rilievo planoaltimetrico con GPS centimetrico
Predisposte indagini geognostiche in situ e in laboratorio per un’esaustiva caratterizzazione stratigrafica, geologica e geotecnica dei terreni di fondazione.
sondaggi geognostici
Analisi di stabilità di versante realizzate su ogni postazione di installazione delle pale eoliche

analisi di stabilità di versante
Approfondimenti sulla storia e pericolosità sismica del sito e analisi della liquefacibilità dei terreni di fondazione.
Di seguito il sommario della relazione geologica prodotta:
2 Premessa 3
3 Geomorfologia 6
4 Indagini Geognostiche Realizzate 9
5 Geologia 12
5.1 Geologia di Area Vasta 12
5.2 Geologia dell’Area di Studio 15
6 Geotecnica 22
6.1 Caratterizzazione Geomeccanica delle Formazioni Lapidee 22
6.2 Caratterizzazioni TECNICA dei terreni 28
7 Idrogeologia 39
8 Pericolosità da Frana 42
8.1 Analisi di Stabilità di Versante 44
9 Sismica 48
9.1 Storia sismica 48
9.2 Sismicità dell’area 53
9.3 Individuazione della pericolosità del sito 56
9.4 Liquefacibilità del sito 67
10 Bibliografia 70
a corredo della relazione tecnica numerose carte tematiche di dettaglio a rappresentare la geomorfologia, geologia, idrogeologia, la pericolosità da frana e idraulica dell’intorno dell’area di studio.